Le rappresentanze nel Medioevo

Le rappresentanze nel Medioevo

Il seminario illustrerà il concetto di rappresentanza tra Medioevo ed età moderna, sottolineando come la concezione medievale sia differisca da quella moderna, basandosi su modelli organici e privatistici, dove i gruppi sociali eleggono dei mandatari per agire in loro vece. Un approccio organico che sarà profondamente riformulato nel pensiero politico di Hobbes prima e della rivoluzione francese dopo.

Data

30 Ott 2025

Ora

12:00 - 14:00

Luogo

Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell'Università del Salento - Lecce
Angolo V.le San Nicola, Via di Valesio, Lecce
Categoria

Organizzatore

Anna Di Bello
Email
anna.dibello@unisalento.it
Torna in cima