Eventi

Appuntamenti in agenda

Mensile Settimanale Giornaliero Lista
Febbraio 2025

Ciclo di Lezioni su “Storia dell’idea di Europa”

Nell’ambito delle attività didattiche del curriculum Storia dell’idea d’Europa e dell’integrazione europea del DIN in Studi Europei (https://studieuropei.dottorato.unige.it), il modulo di lezioni intende offrire un approfondimento sulla storia dell’idea di Europa negli studi storico-politici. In particolare, l’idea di Europa sarà indagata non solo attraverso alcune importanti figure – da Kant a Kelsen – che, tra […]
25 Feb
10:30 - 12:30
Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali dell'Università degli Studi di Palermo - Palermo
Via Maqueda 324, Palermo

Machiavelli nel Risorgimento. Percorsi, interpretazioni, letture, fortuna critica

Il convegno, promosso dall’Istituto per la storia del Risorgimento italiano in collaborazione con altri enti e associazioni (tra le altre l’Associazione italiana di storia del pensiero politico), intende esplorare le varie interpretazioni e influenze di Niccolò Machiavelli nella cultura e nella politica italiana del XIX secolo: un momento di svolta per la formazione, non solo […]
26 - 28 Feb
9:00 - 19:00
Galleria nazionale dell'Umbria, Fondazione Perugia - Perugia
Corso Pietro Vannucci 19, Corso Pietro Vannucci 47, Perugia

“Seminari del De Cive” (a.a. 2024-2025)

Siamo molto lieti di comunicarvi che è stato pubblicato il calendario delle attività del Laboratorio ‘De Cive’, a.a. 2024/25. Come di consueto, il programma è imperniato su un ciclo di seminari, che si terranno da novembre 2024 a maggio 2025. Gli appuntamenti saranno nove e si svolgeranno tutti in presenza presso l’Università di Parma, nelle […]
26 Feb
16:30 - 18:30
Università di Parma - Parma
Borgo Carissimi 10, Parma; Strada Massimo D'Azeglio 85, Parma; Strada dell’Università 12, Parma; via Kennedy 8, Parma.

Ciclo di Lezioni su “Storia dell’idea di Europa”

Nell’ambito delle attività didattiche del curriculum Storia dell’idea d’Europa e dell’integrazione europea del DIN in Studi Europei (https://studieuropei.dottorato.unige.it), il modulo di lezioni intende offrire un approfondimento sulla storia dell’idea di Europa negli studi storico-politici. In particolare, l’idea di Europa sarà indagata non solo attraverso alcune importanti figure – da Kant a Kelsen – che, tra […]
27 Feb
10:30 - 12:30
Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali dell'Università degli Studi di Palermo - Palermo
Via Maqueda 324, Palermo
Marzo 2025

Ciclo di Lezioni su “Storia dell’idea di Europa”

Nell’ambito delle attività didattiche del curriculum Storia dell’idea d’Europa e dell’integrazione europea del DIN in Studi Europei (https://studieuropei.dottorato.unige.it), il modulo di lezioni intende offrire un approfondimento sulla storia dell’idea di Europa negli studi storico-politici. In particolare, l’idea di Europa sarà indagata non solo attraverso alcune importanti figure – da Kant a Kelsen – che, tra […]
04 Mar
10:30 - 12:30
Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali dell'Università degli Studi di Palermo - Palermo
Via Maqueda 324, Palermo

La democrazia negata di Adriano Olivetti, lectio doctoralis all’Università Cattolica del Sacro Cuore

Promossa dalla Scuola di dottorato in Istituzioni e Politiche, coordinata dal Prof. Paolo Colombo, giovedì 6 marzo 2025, alle ore 9.30, Davide Cadeddu terrà la lectio doctoralis “La democrazia negata di Adriano Olivetti”, presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
06 Mar
9:30 - 11:00
Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - Milano
Largo Gemelli 1, Milano

Luigi Einaudi. Prospettive di ricerca storica e politica

Convegno organizzato dal Centro Studi Luigi Einaudi e dalla Fondazione Cortese di Napoli per celebrare i 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi.
06 - 07 Mar
16:00 - 16:00
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Napoli
Via Monte di Dio 14, Napoli

Ciclo di Lezioni su “Storia dell’idea di Europa”

Nell’ambito delle attività didattiche del curriculum Storia dell’idea d’Europa e dell’integrazione europea del DIN in Studi Europei (https://studieuropei.dottorato.unige.it), il modulo di lezioni intende offrire un approfondimento sulla storia dell’idea di Europa negli studi storico-politici. In particolare, l’idea di Europa sarà indagata non solo attraverso alcune importanti figure – da Kant a Kelsen – che, tra […]
11 Mar
10:30 - 12:30
Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali dell'Università degli Studi di Palermo - Palermo
Via Maqueda 324, Palermo

“Seminari del De Cive” (a.a. 2024-2025)

Siamo molto lieti di comunicarvi che è stato pubblicato il calendario delle attività del Laboratorio ‘De Cive’, a.a. 2024/25. Come di consueto, il programma è imperniato su un ciclo di seminari, che si terranno da novembre 2024 a maggio 2025. Gli appuntamenti saranno nove e si svolgeranno tutti in presenza presso l’Università di Parma, nelle […]
11 Mar
15:00 - 17:00
Università di Parma - Parma
Borgo Carissimi 10, Parma; Strada Massimo D'Azeglio 85, Parma; Strada dell’Università 12, Parma; via Kennedy 8, Parma.

Ciclo di Lezioni su “Storia dell’idea di Europa”

Nell’ambito delle attività didattiche del curriculum Storia dell’idea d’Europa e dell’integrazione europea del DIN in Studi Europei (https://studieuropei.dottorato.unige.it), il modulo di lezioni intende offrire un approfondimento sulla storia dell’idea di Europa negli studi storico-politici. In particolare, l’idea di Europa sarà indagata non solo attraverso alcune importanti figure – da Kant a Kelsen – che, tra […]
25 Mar
10:30 - 17:30
Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali dell'Università degli Studi di Palermo - Palermo
Via Maqueda 324, Palermo
Aprile 2025

“Seminari del De Cive” (a.a. 2024-2025)

Siamo molto lieti di comunicarvi che è stato pubblicato il calendario delle attività del Laboratorio ‘De Cive’, a.a. 2024/25. Come di consueto, il programma è imperniato su un ciclo di seminari, che si terranno da novembre 2024 a maggio 2025. Gli appuntamenti saranno nove e si svolgeranno tutti in presenza presso l’Università di Parma, nelle […]
15 Apr
15:00 - 17:00
Università di Parma - Parma
Borgo Carissimi 10, Parma; Strada Massimo D'Azeglio 85, Parma; Strada dell’Università 12, Parma; via Kennedy 8, Parma.
Nessun evento trovato!
Carica altro
Torna in cima