Eventi

Appuntamenti in agenda

Mensile Settimanale Giornaliero Lista
Aprile 2025

Does Democracy Need Solidarity? Reflections Across Disciplines

Contemporary democracies have increasingly been described as exhibiting a tendency toward de-solidarity. At the same time, the idea of transnational solidarity is regaining prominence in academic discourse. Emerging as a distinct modern concept between the 18th and 19th centuries-especially within French intellectual traditions and working-class movements-solidarity is dialectically connected to concepts such as charity, altruism, […]
29 Apr
11:00 - 13:30
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Bologna - Ravenna
Via Pasolini 23, Ravenna

Presentazione del libro “L’appello al popolo. Indagini sulla logica populista”, a cura di Damiano Palano

29 APRILE Piazza Gherardi 4, Urbino (PU) Ore 16:00 Aula 4 L’APPELLO AL POPOLO. INDAGINI SULLA LOGICA POPULISTA (Mimesis 2024) A cura di Damiano Palano Ne discuteranno: Damiano Palano, Università Cattolica di Milano (curatore) Giacomo Tarascio, Uniurb (autore) Rosanna Castorina, Uniurb Giacomo Salvarani, Uniurb Coordina: Stefano Visentin, Uniurb PER SEGUIRE L’EVENTO ONLINE CLICCA QUI
29 Apr
16:00 - 18:00
Dipartimento di Economia, Società, Politica dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Urbino
Piazza Gherardi 4, Urbino
Maggio 2025

Unità e pluralità nella democrazia politica di Hermann Heller

Importante e originale protagonista della stagione weimariana, il giurista Hermann Heller elabora una dottrina dello Stato e del Diritto che appare distante tanto dal formalismo giuridico di Hans Kelsen, quanto dal decisionismo di Carl Schmitt. La “scommessa” helleriana, alla luce del divenire complesso della società europea e in particolare tedesca degli anni ’20 e ’30, […]
06 - 08 Mag
15:30 - 13:00
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Napoli
Via Monte di Dio 14, Napoli

“Seminari del De Cive” (a.a. 2024-2025)

Siamo molto lieti di comunicarvi che è stato pubblicato il calendario delle attività del Laboratorio ‘De Cive’, a.a. 2024/25. Come di consueto, il programma è imperniato su un ciclo di seminari, che si terranno da novembre 2024 a maggio 2025. Gli appuntamenti saranno nove e si svolgeranno tutti in presenza presso l’Università di Parma, nelle […]
07 - 08 Mag
15:00 - 13:00
Università di Parma - Parma
Borgo Carissimi 10, Parma; Strada Massimo D'Azeglio 85, Parma; Strada dell’Università 12, Parma; via Kennedy 8, Parma.

Seminario permanente sui classici del pensiero politico

Anno Accademico 2024-2025 Università degli Studi di Milano – Fondazione Giangiacomo Feltrinelli SEMINARIO PERMANENTE SUI CLASSICI DEL PENSIERO POLITICO Direzione: Prof. Davide Cadeddu Coordinamento: Dr. Elia Zaru, in collaborazione con il Dr. Andrea Spallino PROGRAMMA DEL DECIMO CICLO «Resistenza» Venerdì 7 marzo: Vindiciae contra tyrannos (1579) di Stephanus Junius Brutus, Prof. Saffo Testoni Binetti (Alma […]
09 Mag
14:00 - 16:00
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - Milano
Viale Pasubio 5, Milano

IL FILO E LA SPADA: LA NOBILTA’ DI UNA POLITICA “COSTITUENTE”: di e con: Paolo Colombo e Gioachino Lanotte, Università Cattolica del S. Cuore di Milano

Lezione civica di e con: Paolo Colombo e Gioachino Lanotte, Università Cattolica del S. Cuore di Milano II l filo e la spada. La nobiltà di una politica “costituente” Progetto Nazionale: “Lessico per la Repubblica. Dall’autogoverno comunale all’Europa unita” Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare Ingresso libero sino ad esaurimento posti
14 Mag
18:00 - 20:00
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Pavia - Pavia
Piazza Collegio Ghislieri 5, Pavia
Nessun evento trovato!
Torna in cima