
La Guerra oggi: realtà storica e prospettive teoriche
Con il terzo decennio del secolo vecchi e nuovi conflitti armati sono deflagrati, lasciando intendere che si sia entrati in una fase di disordine globale, in cui la guerra è tornata ad essere considerata da molti attori la principale opzione politica praticabile.
Il convegno intende mettere a fuoco persistenze e novità nelle concezioni e nelle pratiche della guerra, muovendo dalla classica tripartizione dei problemi che la concernono (così come la dottrina classica, da Alberico Gentili a Immanuel Kant, li ha tematizzati): lo ius ad bellum, ovvero le ragioni addotte per dare inizio alla guerra, lo ius in bello, ovvero le regole concordate per limitare e disciplinare i conflitti armati, lo ius post bellum, ovvero le modalità con cui si può metter fine alla belligeranza.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI