Mao Zedong’s Political Thought and his Legacy in the 21st Century

Mao Zedong’s Political Thought and his Legacy in the 21st Century

Nell’ottobre 2024 si è celebrato il settantacinquesimo anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, un momento dal significato storico fondamentale sia per la Cina – la fine del Secolo dell’umiliazione – che per il resto del mondo. A partire dal 1949, anno della nascita della Rpc, la Cina guidata da Mao Zedong si è infatti configurata come un modello sociopolitico ed economico “alternativo” rispetto tanto al blocco occidentale (Nato) quanto a quello sovietico (patto di Varsavia). In occasione di questa ricorrenza, e a cavallo tra la celebrazione del centotrentesimo anniversario della nascita (2023) e del cinquantesimo della morte (2026) del Grande Timoniere, il convegno internazionale proposto si concentra sull’esplorazione approfondita del pensiero e dell’eredità di Mao Zedong nella Cina del XXI secolo.

PER SEGUIRE L’EVENTO ONLINE CLICCA QUI

Data

14 - 15 Mag 2025
Ongoing...

Ora

15:00 - 19:00

Luogo

Dipartimento di Economia, Società, Politica dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Urbino
Piazza Gherardi 4, Urbino
Categoria

Organizzatore

Asia Marcantoni
Email
a.marcantoni2@campus.uniurb.it
Torna in cima