Volumi
L'eredità del pensiero politico di GIuseppe Mazzini negli studi di Leonardo La Puma
di Massimo Ippazio Ciullo (a cura di) Edizioni Centro Studi Leonardo La Puma , 2025 https://leonardolapuma.org/ La decisione di raccogliere in un unico volume gli atti dei convegni organizzati dal Centro Studi Leonardo La Puma nel 2021 e nel 2022, entrambi intitolati alla figura di Giuseppe Mazzini e agli scritti dedicati al Genovese da La Puma, nasce dall’esigenza di conferire organicità e sistematicità ai contributi degli studiosi chiamati a riflettere, nel corso degli ultimi due anni, sull’eredità del pensiero politico mazziniano e sui suoi riflessi nell’opera lapumiana. Chi è Giuseppe Mazzini? E che cosa ha voluto trasmettere e tramandare con i suoi scritti? Di primo acchito, possono apparire domande banali, seguite da altrettanto scontate risposte. Mazzini è certamente un “padre della patria”, l’“apostolo del Risorgimento”, e insieme a Cavour e Garibaldi, fa parte, a pieno titolo, della triade quasi iconografica del processo che porta all’unità nazionale italiana. E allora, per capire il senso della domanda, forse è necessario aggiungere un avverbio: chi è “veramente” Giuseppe Mazzini?