Volumi
Christopher Lasch
di Carlo Marsonet IBL LIbri , 2025 https://www.brunoleoni.it/ibl-libri/classici-contemporanei/christopher-lasch/?_gl=1*10k6hru*_up*MQ..*_ga*MzE2Mzk2MTk3LjE3NDY3NzY5MDQ.*_ga_SY93220JXP*czE3NDY3NzY5MDMkbzEkZzAkdDE3NDY3NzY5MDMkajAkbDAkaDA. Storico e critico sociale nato nel Midwest americano, Christopher Lasch (1932-1994) è legato perlopiù a singole opere. Scopo di questa monografia è invece quello di ricostruire nel suo complesso sia l’itinerario biografico sia il pellegrinaggio intellettuale di un autore spesso citato, ma poco conosciuto. Lo sviluppo intellettuale di Lasch appare strettamente intrecciato con le proprie vicende biografiche. La prima parte del libro intende pertanto dar conto di tali vicende. La seconda parte si focalizza sui principali interessi di studio che lo avrebbero accompagnato per tutta la vita: la famiglia, il narcisismo, il paternalismo, il liberalismo, il progresso, il capitalismo, la democrazia e il populismo. Alla luce della ricostruzione effettuata, e di una ricerca di archivio condotta sui Lasch Papers conservati presso l’Università di Rochester dove insegnò per circa due decenni, si tenta infine di spiegare perché l’autore possa essere definito un «conservatore anticapitalista».