Antropocene e Politica / Anthropocene & Politics
5 Dicembre 2025
- 6 Dicembre 2025
15.00 - 13.00
Via Monte Vodice (Aosta), Università della Valle d'Aosta
Il convegno affronterà le questioni teoriche relative alla definizione dell’Antropocene, così come i diversi framework epistemologici utilizzati per studiare un fenomeno così complesso e interconnesso: dall’eco-socialismo all’eco-femminismo, dall’ipotesi Gaia ai nuovi materialismi, dalla fine del dualismo uomo/natura ai diritti di tutti i viventi, dalla democrazia ecologica alla teoria del “Leviatano climatico” e alle ipotesi di pianificazione (come il cosiddetto “socialismo di Metà-Terra”). Affronterà anche i temi dello sviluppo sostenibile, della transizione energetica, dell’economia green, del cosiddetto “ecomodernismo”, dei mercati del carbonio, ecc., interrogandosi sull’efficacia delle politiche pubbliche adottate a livello internazionale in materia di clima ed energia. Un focus particolare sarà dedicato alla questione della climate justice e delle disuguaglianze nella ripartizione di responsabilità e conseguenze del riscaldamento globale.
Email:
f.ferraresi@univda.it
Segnalato da: FURIO FERRARESI