Segnalazioni

Segnalazioni

Tutte le segnalazioni

Volumi

Il mondo come unità e programmazione. La filosofia sociale di Ugo Spirito


di Danilo Breschi
Edizioni Sindacali , 2024
https://www.edizionisindacali.it/libri/danilo-breschi-il-mondo-come-unita-e-programmazione/
Ugo Spirito (1896-1979) è un pensatore unico nel suo genere. La sua biografia sintetizza un intero secolo, il Novecento. È anche sua la parabola compiuta dalla filosofia europea tra positivismo, idealismo, esistenzialismo, strutturalismo e postmoderno. Allievo di Giovanni Gentile, interpretò nel modo più originale l’attualismo. Fu sempre eccentrico e radicale nelle proprie tesi. Durante il fascismo, al quale aderì, sostenne il superamento di liberalismo e socialismo tramite l’istituzione della corporazione proprietaria e di un «comunismo gerarchico». La sua città ideale contemplava una comunità dove tutti erano lavoratori e sovrani. Non fu però utopista. Come un sismografo registrò ogni singola scossa del terremoto rappresentato dallo sviluppo scientifico e tecnologico, che alla fine del ventesimo secolo ha prodotto la globalizzazione, di cui Spirito può essere considerato il profeta.
Torna in cima