Consegue il titolo di dottore di ricerca in Storie, culture e politiche del globale (Università di Bologna) nel Giugno 2022, discutendo una tesi in Storia delle dottrine politiche dal titolo "Una scienza plausibile per un oggetto sfuggente. Popolazione, società e governo nel pensiero politico di T.R. Malthus". Attualmente è assegnista di ricerca presso il Dipartimento Culture, politica e società dell'Università di Torino, dove lavora su un progetto dal titolo «Intelligenza artificiale e democrazia», nell'ambito del PRIN 2022. I suoi interessi di ricerca spaziano dallo studio dei concetti e delle principali categorie che strutturano il pensiero politico malthusiano, alle riproposizioni moderne e contemporanee di quest'ultimo, specialmente nell'ambito della formazione del positivismo scientifico e della nascita dell'ambientalismo come dottrina politica e come movimento sociale. È autore della monografia: La natura in principio. Costituzione, società e governo nel pensiero politico di Thomas Robert Malthus (Il Mulino, 2025).
(marzo 2025)