Asia Marcantoni (1996) è una giovane ricercatrice dell’Università degli Studi di Urbino. Ha conseguito il dottorato in Global Studies. Economy Society and Law nel marzo 2025 con una tesi sul pensiero politico cinese contemporaneo sviluppata seguendo l’approccio della storia concettuale intitolata: Understanding Democracy in Contemporary China: The “Whole-Process People's Democracy” of Xi Jinping (Political Discourse, Debates and New Challenges). Ha frequentato diverse scuole di specializzazione sulla politica cinese e asiatica e sul pensiero politico, ha partecipato a diverse conferenze nazionali e internazionali. I suoi interessi di ricerca includono la Storia e le istituzioni dell’Asia, la Storia del pensiero politico, la Storia Globale e il pensiero anticoloniale. Ha sviluppato vari studi del pensiero politico contemporaneo sulla Cina e sull’est asiatico e ha pubblicato diversi articoli su riviste italiane, tra i quali La depoliticizzazione come tendenza globale: un confronto tra il caso cinese e quello occidentale in Politics. Rivista di Studi Poltici. È stata visiting student presso la New York University, Visiting Fellow presso l'Ash Centre for Democratic Governance and Innovation della Harvard Kennedy School of Harvard University (a.a. 2023-2024) , visiting scholar presso la Beijing Normal University.
(luglio 2025)