Franco Maria Di Sciullo è professore ordinario di Storia delle dottrine politiche presso l’Università di Messina. È membro del comitato di direzione della collana Progetto Polis e di comitati scientifici di collane e riviste scientifiche, del Centro Messina UP e del Comitato per la storia dell’Università di Messina. E' membro del Comitato scientifico della Scuola di Alta Formazione Politica dell'Istituto Luigi Sturzo di Roma.
Le sue ricerche riguardano in particolare: il pensiero politico e sociale britannico nell’età moderna; l’idea di povertà dal Medio Evo a oggi; il pensiero politico del XX secolo; il dibattito sulla democrazia dopo il 1989.
Tra le sue principali pubblicazioni nel XXI secolo:
La critica e il progetto. Aspetti e problemi politici dell’utilitarismo classico (2004);
Gestire l’indigenza. I poveri nel pensiero politico inglese da Locke a Malthus (2012);
Dopo la storia. La democrazia tra ostilità e ragione pubblica 1989-2001 (2012);
Profili del pensiero politico del Novecento (con F. Ferraresi e M.P. Paternò, 2015);
La democrazia della sfiducia. La rappresentanza nell’età del paradosso 2001-2020 (2022).