Andrea Cannizzo ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze politiche presso l'Università degli Studi di Messina, dove attualmente collabora con la cattedra di Storia delle dottrine politiche in qualità di cultore della materia. I suoi principali ambiti di ricerca comprendono la storia del pensiero politico contemporaneo e la teoria politica internazionale, con particolare riferimento a Samuel P. Huntington e Edward W. Said. Nel 2025 ha ottenuto un Vibeke Sørensen Grant dall’Istituto Universitario Europeo (Firenze) per un periodo di ricerca presso gli Archivi Storici dell’Unione Europea con il progetto 'A Transatlantic Partnership of Equals: Günter Burghardt'. Tra le sue ultime pubblicazioni: «A Tightrope on Fire»: Samuel P. Huntington e il conflitto israelo-palestinese, in ‘Politics. Rivista di Studi Politici’, 1/2024; Cultura di Davos e denazionalizzazione delle élite in Samuel P. Huntington, in ‘Power and Democracy’, vol.9, 1/2024.