Leonardo Masone, dopo aver conseguito il dottorato in Filologia Classica presso l'Universidad Carlos III di Madrid, è attualmente al suo secondo dottorato in
Patrimoni storici e filosofici per un'innovazione sostenibile presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". Si occupa principalmente di Pensiero politico classico, ma le sue curiosità scientifiche si sono riversate, tra l'altro, sia nello studio delle componenti cattoliche nella sinistra italiana del secondo Dopoguerra, sia nel rapporto tra arte e politica in età moderna. Ha infatti pubblicato per L'«Erma» di Bretschneider una monografia dal titolo
L'Accademia e i Manuali del Guercino. Saggio di storie dell'arte, Teoria dell'Immagine e simbolica politica e per Aracne Editore
Marisa Cinciari Rodano, Teoria e Pratica nei Discorsi Parlamentari (1948-1969). Spunti per una Storia del Pensiero Politico.
È autore, inoltre, di diversi articoli anche su riviste di Fascia A del Settore GSPS-03/A.